Giornata uggiosa, fuori piove e fa freddo, il momento ideale per un bel ramen! Per chi abita a Milano, la voglia di Ramen è un’ottima scusa per buttarsi fuori di casa. Ma con questo tempaccio ed i chilometri che mi separano dal primo locale di noodles & ramen.. Idea matta: e se provassi a fare Ramen…
Tag: noodles
[小食] Il sapore del ricordo: zuppe del Fujian
Un locale intimo, minimale e curato come ha preso piede nel campo della nuova (e giovane) ristorazione cinese. All’inizio di via Bramante, all’imbocco della Chinatown milanese, Il sapore del ricordo è il posto ideale per fare uno spuntino oppure per una cena leggera, come a casa. Quando chiedo ai ragazzi che gestiscono il bistrot che…
[阿司匹林] Aspirin Milano: coworking, libri e deliziosi spuntini a tutte le ore
Da fuori, non ci si accorge subito di questa novità favolosa in città: insegna verde, logo dell’aspirina, alcuni motti in inglese ed in cinese che invitano alla lettura ed alla condivisione. Un buon motivo per fare un salto da Aspirin? Ce n’è ben più di uno.. Bookstore, ovvero libri a volontà Sono entrata la prima…
[重庆] Il Gusto della Nebbia (è delizioso)
Vetrine trasparenti, interni in legno e lampade di design, qualcuno in rete l’ha definito cinese per cinesi, a me piace di più chiamarlo un Pensiero Stupendo. 1 | Il significato 这是什么意思 Il nome del locale 雾味 | Wù wèi | Gusto della Nebbia a prima apparenza suona un po’ buffo, ma che gusto mai avrà…
[快餐] Gastronomia cinese 3+1 = Delizioso!
3+1 快餐 significa 3+1 fast food. Cibo veloce, ma sempre secondo il concetto cinese del termine, tutto fatto in casa! Il conto? Sommate gli addendi. Sull’insegna c’è scritto Ristorante Cinese 3+1 快餐 Sān jiā yī kuài cān (pronuncia san già i quài zàn) e si tratta di una gastronomia cinese che ha aperto da poco…
[拉面] Ramenamano: Lamian di Lanzhou fatti a mano
Ramenamano: lanzhou lamian 兰州拉面 Lánzhōu lāmiàn è il nome della ricetta che si viene ad assaggiare in questo moderno e luminoso locale: si tratta di spaghetti cinesi di pasta fresca, fatta a mano. Chiamiamoli Ramen (nome giapponese della pasta lunga in brodo) o chiamiamoli noodles (all’americana) oppure con il loro nome, sono comunque squisiti. In…
[四川] Dan Dan Mian: come mangiare gli spaghetti piccanti cinesi
I Dàn Dàn Miàn 担担面 sono un piatto della cucina cinese del Sichuan, quindi bello piccante e sapido. In America ne vanno già matti, in Italia diventa sempre più popolare. Ecco tutto quello che c’è da sapere su come mangiare i DanDan Mian. I Dàndàn miàn sono spaghetti in brodo piccanti. Iniziano timidamente a comparire…
[面条] Una Cina, cento Noodles
Il secondo video di “Cina sulla punta della lingua” ci porta a Chongqing, alla scoperta dei noodles piccanti. Che cosa sono esattamente i noodles, quanti tipi ne esistono? “Noodles” è il termine inglese con cui si indicano gli spaghetti orientali, asciutti o in brodo. Se la versione giapponese (ramen) è ormai famosa in occidente, i…